Monografie (a stampa)
Roma : Il Pensiero Scientifico Editore, 1978
Abstract: In questo libro sono state messe in evidenza le malattie che frequentemente presentano i bambini ammessi nelle cliniche neurologiche infantili, e le forme patologiche che sollevano particolari problemi (Traumi cranici). Vengono esaminati i seguenti disturbi: malformazioni dell'encefalo e del midollo (anomalie dello sviluppo cefalico, malformazioni del canale spinale), disturbi dello sviluppo intellettivo (cause prenatali, perinatali e postnatali), disfunzioni e malattie del sistema ner ...; [Read more...]
In questo libro sono state messe in evidenza le malattie che frequentemente presentano i bambini ammessi nelle cliniche neurologiche infantili, e le forme patologiche che sollevano particolari problemi (Traumi cranici). Vengono esaminati i seguenti disturbi: malformazioni dell'encefalo e del midollo (anomalie dello sviluppo cefalico, malformazioni del canale spinale), disturbi dello sviluppo intellettivo (cause prenatali, perinatali e postnatali), disfunzioni e malattie del sistema nervoso (disturbi del sistema motorio nel neonato e nella prima infanzia, miopatie), epilessie, malattie infettive del sistema nervoso (meningiti ed encefaliti), disturbi emotivi e funzionali (iperattività, tic, nevrosi e psicosi, enuresi, encopresi). Inoltre il testo per ogni malattia, disturbo o deficit cerca di delineare le cause, la valutazione del deficit della vista e dell'udito, nonché i disturbi motori. Alcune sindromi particolari sono: l'agenesia del corpo calloso, la sindrome di Aicardi, di Prader - Willi e altre più rare.