Abstract: L'articolo riporta i dati di una indagine condotta con professionisti sanitari e adolescenti diagnosticati con artrite infantile idiopatica, al fine di individuare gli elementi peculiari del passaggio dai servizi sanitari pediatrici a quelli per adulti, visti dai due differenti punti di vista. È risultato che il passaggio necessita di maggiore preparazione da parte dei professionisti, mentre i giovani pazienti non sono pronti a dare il proprio contributo, si sentono inabili a questo, d ...; [Read more...]
L'articolo riporta i dati di una indagine condotta con professionisti sanitari e adolescenti diagnosticati con artrite infantile idiopatica, al fine di individuare gli elementi peculiari del passaggio dai servizi sanitari pediatrici a quelli per adulti, visti dai due differenti punti di vista. È risultato che il passaggio necessita di maggiore preparazione da parte dei professionisti, mentre i giovani pazienti non sono pronti a dare il proprio contributo, si sentono inabili a questo, dal loro punto di vista, anche per i messaggi inviati dai sanitari.