Abstract: La capacità di comprendere materiale linguistico complesso è fondamentale sia a scuola e sia nella vita quotidiana; i bambini già da molto piccoli, sono in grado di comprendere brevi frasi che descrivono un evento narrativo; in seguito, con l'inizio della scolarizzazione, le abilità e le conoscenze acquisite, vengono trasferite dal linguaggio verbale a quello scritto. In età prescolare è quindi utile proporre ai bambini attività che permettano di sviluppare capacità di comprensione d'a ...; [Read more...]
La capacità di comprendere materiale linguistico complesso è fondamentale sia a scuola e sia nella vita quotidiana; i bambini già da molto piccoli, sono in grado di comprendere brevi frasi che descrivono un evento narrativo; in seguito, con l'inizio della scolarizzazione, le abilità e le conoscenze acquisite, vengono trasferite dal linguaggio verbale a quello scritto. In età prescolare è quindi utile proporre ai bambini attività che permettano di sviluppare capacità di comprensione d'ascolto, considerate sia come importanti abilità di per sé e sia come prerequisito fondamentale per la comprensione del testo scritto. Il programma "Ascolto, capisco, racconto" scritto dalle autrici è stato ideato proprio per sviluppare le competenze orali durante i primi due anni di scuola primaria. Questo articolo presenta una applicazione del percorso modificato in modo opportuno a bambini frequentanti l'ultimo anno della scuola d'infanzia. L'efficacia del training (13 incontri a cadenza bisettimanale), è stata valutata attraverso prove specifiche, somministrate prima e dopo l'intervento e alla fine, anche, dell'anno scolastico. I risultati hanno dimostrato che i bambini migliorano significativamente la loro capacità di individuare i principali personaggi e l'ambientazione di una storia, di riconoscere la struttura tipica di un testo orale e di coglierne gli elementi principali.