Abstract: La relazione è stata presentata durante il Convegno Disabilità e lavoro La realtà marchigiana a Pesaro il 2 febbraio, 1991. L'autrice presenta la presentazione dei laboratori protetti in relazione all'integrazione lavorativa delle persone disabili. I laboratori sono nati in previsione di un possibile avviamento al lavoro e un conseguente inserimento esterno dei soggetti portatori di handicap psico-fisici che fossero comunque suscettibili a una formazione professionale. Questa esperienz ...; [Read more...]
La relazione è stata presentata durante il Convegno Disabilità e lavoro La realtà marchigiana a Pesaro il 2 febbraio, 1991. L'autrice presenta la presentazione dei laboratori protetti in relazione all'integrazione lavorativa delle persone disabili. I laboratori sono nati in previsione di un possibile avviamento al lavoro e un conseguente inserimento esterno dei soggetti portatori di handicap psico-fisici che fossero comunque suscettibili a una formazione professionale. Questa esperienza della cooperativa la Ginestra vorrebbe raggiungere l'obbiettivo di una vera e propria preparazione: emozionale, sociale di resistenza fisica del portatore di handicap al lavoro. Vengono analizzate le problematiche sia dell'aspetto educativo e formativo, sia sociale come il trasporto pubblico, l'aspetto legislativo e amministrativo. Al termine della dispensa la presentazione dell'esperienza di ALFA di Milano.