Abstract: La disfagia in età infantile: inquadramento, valutazione e gestione riabilitativa integrata, è il titolo degli Atti del corso di aggiornamento, Rovereto 11 ottobre 1997. curato dall'unione logopedisti italiana (ULI). La popolazione con Labiopalatoschisi presenta disturbi più o meno importanti a livello della suzione, deglutizione, masticazione e fonazione. Con il presente lavoro gli autori intendono offrire un contributo alla valutazione delle funzioni sensoriali-motorie-orali, dell’a ...; [Read more...]
La disfagia in età infantile: inquadramento, valutazione e gestione riabilitativa integrata, è il titolo degli Atti del corso di aggiornamento, Rovereto 11 ottobre 1997. curato dall'unione logopedisti italiana (ULI). La popolazione con Labiopalatoschisi presenta disturbi più o meno importanti a livello della suzione, deglutizione, masticazione e fonazione. Con il presente lavoro gli autori intendono offrire un contributo alla valutazione delle funzioni sensoriali-motorie-orali, dell’alimentazione e delle abilità comunicativo - linguistiche in età precoce: 0-24 mesi. Per questo scopo è stato preparato un protocollo di valutazione logopedica (organizzato in 5 allegati) che è stato somministrato a 40 bambini (15?e 25?), di età compresa tra 0-24 mesi, nati con malformazione labiopalatina isolata. Il protocollo permette di individuare abilità ed alterazioni delle funzioni orali e comunicativo - linguistiche, che saranno oggetto di scambio e discussione con le altre figura dell’équipe multispecialistica intra e extra-ospedaliera.