Abstract: Gli autori hanno voluto conoscere a fondo le caratteristiche delle pratiche alimentari dei genitori di bambini che mostravano problemi nell'alimentazione. Indagando sulle pratiche alimentari relative a 240 bambini, è stato possibile individuare le relazioni tra atteggiamento genitoriale e caratteristiche dei bambini. Sono state considerate le variabili di età, sesso, diagnosi autistica e terapia farmacologica. Prendendo in esame il peso corporeo, il tipo di dieta e i comportamenti prob ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto conoscere a fondo le caratteristiche delle pratiche alimentari dei genitori di bambini che mostravano problemi nell'alimentazione. Indagando sulle pratiche alimentari relative a 240 bambini, è stato possibile individuare le relazioni tra atteggiamento genitoriale e caratteristiche dei bambini. Sono state considerate le variabili di età, sesso, diagnosi autistica e terapia farmacologica. Prendendo in esame il peso corporeo, il tipo di dieta e i comportamenti problematici durante il pasto, è stato possibile stabilire che le variabili demografiche e fisiche dei bambini erano correlate al peso, mentre la cura genitoriale e le variabili del bambino incidevano su tipo di dieta e comportamento del bambino durante il pasto.