Abstract: Gli autori hanno valutato la fattibilità dell'implementazione di exergames (videogames che combina il supporto virtuale visivo e grafico con un vero e proprio esercizio fisico) basati sul ciclismo per bambini con paralisi cerebrale a seguito di chirurgia ortopedica degli arti inferiori ed esplorarne l'impatto sul dolore e sul benessere. Sono stati coinvolti dieci bambini con paralisi cerebrale: i primi cinque hanno ricevuto fisioterapia e gli altri cinque hanno ricevuto quindici sessio ...; [Read more...]
Gli autori hanno valutato la fattibilità dell'implementazione di exergames (videogames che combina il supporto virtuale visivo e grafico con un vero e proprio esercizio fisico) basati sul ciclismo per bambini con paralisi cerebrale a seguito di chirurgia ortopedica degli arti inferiori ed esplorarne l'impatto sul dolore e sul benessere. Sono stati coinvolti dieci bambini con paralisi cerebrale: i primi cinque hanno ricevuto fisioterapia e gli altri cinque hanno ricevuto quindici sessioni di exergame per 3 settimane e fisioterapia. Gli indicatori di fattibilità hanno valutato la selezione, il questionario e il completamento dell'exergame. Sono stati somministrati Faces Pain Scale-Revised (FPSR), PROMIS Pediatric Pain Interference Scale (PPIS) e KIDSCREEN-27. Tutti gli indicatori di fattibilità sono stati soddisfatti. Sono stati identificati grandi effetti per un miglioramento del dolore nel primo gruppo, nonché un miglioramento significativo nel totale KIDSCREEN-27 e benessere psicologico. L'utilizzo di exergames pediatrici è fattibile e dimostra la possibilità per migliorare dolore e benessere.