Abstract: Alla luce delle evidenze fornite dall’epidemiologia, la Disabilità Intellettiva (DI) si trova attualmente al centro di un intenso dibattito internazionale. L’organizzazione di questa “Consensus Conference italiana sull’utilizzo degli Antidepressivi e degli Antiansia nel Ritardo Mentale Adulto” rappresenta un altro dei tentativi della S.I.R.M. (Società Italiana per lo studio del Ritardo Mentale) di promuovere la partecipazione degli specialisti nazionali e dei medici generici ad eventi ...; [Read more...]
Alla luce delle evidenze fornite dall’epidemiologia, la Disabilità Intellettiva (DI) si trova attualmente al centro di un intenso dibattito internazionale. L’organizzazione di questa “Consensus Conference italiana sull’utilizzo degli Antidepressivi e degli Antiansia nel Ritardo Mentale Adulto” rappresenta un altro dei tentativi della S.I.R.M. (Società Italiana per lo studio del Ritardo Mentale) di promuovere la partecipazione degli specialisti nazionali e dei medici generici ad eventi culturali e scientifici che si inseriscano produttivamente in questo dibattito e che vedano la Disabilità Intellettiva (DI) affrontata in tutte le sue differenti componenti – biologiche, psicologiche, sociali – al fine di proporre modelli efficaci di interpretazione, classificazione, intervento clinico e riabilitativo. Come già è stato detto nel lavoro sugli antipsicotici e stabilizzanti dell’umore, l’evento “Consensus” non ha il carattere di un punto di arrivo, ma al contrario vuole rappresentare un incentivo ad un necessario percorso di miglioramento nazionale per tutti coloro che si impegnano in questo particolare settore.