Abstract: Oltre 14000 bambini nati tra il 2008 e il 2010 e frequentanti le scuole materne sono stati inseriti nella ricerca sanitaria per lo screening ortottico del 2012-2014. Sono state valutate le associazioni con gli specifici fattori perinatali ed è emerso che i bambini immigrati hanno una diagnosi di vizio di rifrazione rispetto ai pari italiani. Anche il parto con ventosa è un fattore di rischio per il vizio di rifrazione. Lo screening ha coperto oltre il 90% della popolazione nella provin ...; [Read more...]
Oltre 14000 bambini nati tra il 2008 e il 2010 e frequentanti le scuole materne sono stati inseriti nella ricerca sanitaria per lo screening ortottico del 2012-2014. Sono state valutate le associazioni con gli specifici fattori perinatali ed è emerso che i bambini immigrati hanno una diagnosi di vizio di rifrazione rispetto ai pari italiani. Anche il parto con ventosa è un fattore di rischio per il vizio di rifrazione. Lo screening ha coperto oltre il 90% della popolazione nella provincia di Trento e l'età della madre al parto, lo stato di pretermine e la cittadinanza sono risultate le cause con incidenza più elevata.
Abstract: I dati diffusi dall'ISTAT nel 2017 indicano un lieve miglioramento nella percezione dello stato di salute, ma la possibilità di accesso ai servizi è diminuita del 2,5% rispetto al 2015 a causa dei costi delle prestazioni. Sono soprattutto gli anziani a risentire di più della grande crisi economica di questi anni e in modo particolare nel meridione d'Italia. Obesità, fumo, cattive abitudini e la vita sedentaria sono tra le cause dell'amento delle malattie croniche. La retinopatia diabet ...; [Read more...]
I dati diffusi dall'ISTAT nel 2017 indicano un lieve miglioramento nella percezione dello stato di salute, ma la possibilità di accesso ai servizi è diminuita del 2,5% rispetto al 2015 a causa dei costi delle prestazioni. Sono soprattutto gli anziani a risentire di più della grande crisi economica di questi anni e in modo particolare nel meridione d'Italia. Obesità, fumo, cattive abitudini e la vita sedentaria sono tra le cause dell'amento delle malattie croniche. La retinopatia diabetica resta la prima causa di cecità in età lavorativa.