Abstract: Gli autori hanno valutato i livelli funzionali di alcuni adolescenti diagnosticati con paralisi cerebrale infantile per determinare il tipo di trattamento necessario a quella età per favorire il miglioramento dei livelli funzionali. Il passaggio dai servizi pediatrici a quelli per adulti coincide spesso con l'interruzione dei servizi riabilitativi e questo incide per la qualità dell'autonomia e della vita quotidiana. Tale livello funzionale può essere attribuito al peggioramento delle ...; [Read more...]
Gli autori hanno valutato i livelli funzionali di alcuni adolescenti diagnosticati con paralisi cerebrale infantile per determinare il tipo di trattamento necessario a quella età per favorire il miglioramento dei livelli funzionali. Il passaggio dai servizi pediatrici a quelli per adulti coincide spesso con l'interruzione dei servizi riabilitativi e questo incide per la qualità dell'autonomia e della vita quotidiana. Tale livello funzionale può essere attribuito al peggioramento delle funzioni grosso motorie e alla scarsa formazione data ai pazienti di questa fascia d'età.
Abstract: La fisioterapia rappresenta un ottimo strumento nella riabilitazione del trauma da ictus e solitamente si utilizzano tecniche come quelle di Bobath che facilita i movimenti con l'aiuto delle mani e dell'intervento del terapista. Gli autori analizzano i vantaggi offerti dalla fisioterapia che cerca di favorire la partecipazione attiva del paziente. Sono stati seguiti per un anno 40 pazienti trattati con questa metodologia e i risultati sono stati confrontati con altri seguiti tradiziona ...; [Read more...]
La fisioterapia rappresenta un ottimo strumento nella riabilitazione del trauma da ictus e solitamente si utilizzano tecniche come quelle di Bobath che facilita i movimenti con l'aiuto delle mani e dell'intervento del terapista. Gli autori analizzano i vantaggi offerti dalla fisioterapia che cerca di favorire la partecipazione attiva del paziente. Sono stati seguiti per un anno 40 pazienti trattati con questa metodologia e i risultati sono stati confrontati con altri seguiti tradizionalmente. Le abilità funzionali fisiche sono migliorate notevolmente in tutti e due i gruppi, ma i pazienti seguiti con il metodo attivo si sono dimostrati più autonomi e con migliori risultati negli aspetti cognitivi.
Abstract: L'articolo riporta i dati di una indagine condotta con professionisti sanitari e adolescenti diagnosticati con artrite infantile idiopatica, al fine di individuare gli elementi peculiari del passaggio dai servizi sanitari pediatrici a quelli per adulti, visti dai due differenti punti di vista. È risultato che il passaggio necessita di maggiore preparazione da parte dei professionisti, mentre i giovani pazienti non sono pronti a dare il proprio contributo, si sentono inabili a questo, d ...; [Read more...]
L'articolo riporta i dati di una indagine condotta con professionisti sanitari e adolescenti diagnosticati con artrite infantile idiopatica, al fine di individuare gli elementi peculiari del passaggio dai servizi sanitari pediatrici a quelli per adulti, visti dai due differenti punti di vista. È risultato che il passaggio necessita di maggiore preparazione da parte dei professionisti, mentre i giovani pazienti non sono pronti a dare il proprio contributo, si sentono inabili a questo, dal loro punto di vista, anche per i messaggi inviati dai sanitari.