Abstract: La monografia racconta del dolore dei disagi sociali. Le tematiche in dettaglio sono: Dentro il disagio, ma la salute mentale che cosa è? Polifonia. Storie che cercano parole. Migrante in cerca di casa e cura. La mente bambina pensa con l’orchestra. Liberare gli anziani dalla contenzione. Così le famiglie con lo stigma si mettono insieme. a follia e il crimine internati negli Opg. Mettersi in mezzo per fare inclusione. Una casa per uscire dall’invisibilità. Socializzare la contraddizio ...; [Read more...]
La monografia racconta del dolore dei disagi sociali. Le tematiche in dettaglio sono: Dentro il disagio, ma la salute mentale che cosa è? Polifonia. Storie che cercano parole. Migrante in cerca di casa e cura. La mente bambina pensa con l’orchestra. Liberare gli anziani dalla contenzione. Così le famiglie con lo stigma si mettono insieme. a follia e il crimine internati negli Opg. Mettersi in mezzo per fare inclusione. Una casa per uscire dall’invisibilità. Socializzare la contraddizione: Il commento di Virginio Colmegna. Il racconto del disagio: in arte operatori. Per un’epistemologia del mistero. Pino e il diritto ad essere malati. Intervista di Sara De Carli. Noi, gli errori che permettono la vostra intelligenza. La grammatica del dolore. L’etica in psichiatria. La malattia mentale come mito. Intervista di Sara De Carli. Urbanistica leggera e città ospitale. Dialogo con Giuseppe Frangi. La cittadinanza terapeutica (Il commento di L. Doninelli). Documenti: Il disagio psichico numero per numero. Oms: focus sulla malattia. Dialogo con Sara De Carli. Cara ministra, ti scrivo. Verso un nuovo piano obiettivo. Intervista di Sara De Carli. L’Europa dopo Helsinki. Scozia, il contributo delle ong. Psichiatria transculturale. Intervista di Sara De Carli. Glossario