Abstract: Aprono il numero due nuovi contributi tratti dalla Giornata di studio del Comitato scientifico di PSS dello scorso 20 gennaio. A partire dai cambiamenti della società e dai problemi di sostenibilità del Welfare, Micheli propone un ripensamento critico della struttura dell’attuale welfare familistico e una loro riprogettazione a partire dalla forma delle relazioni primarie della riproduzione sociale; e Onagro, nella stessa chiave, formula alcune concrete proposte per nuovi servizi a sos ...; [Read more...]
Aprono il numero due nuovi contributi tratti dalla Giornata di studio del Comitato scientifico di PSS dello scorso 20 gennaio. A partire dai cambiamenti della società e dai problemi di sostenibilità del Welfare, Micheli propone un ripensamento critico della struttura dell’attuale welfare familistico e una loro riprogettazione a partire dalla forma delle relazioni primarie della riproduzione sociale; e Onagro, nella stessa chiave, formula alcune concrete proposte per nuovi servizi a sostegno della famiglia con bambini nella prima e seconda infanzia. Segue un’analisi di nuovi tipi di dipendenze viste come possibili malattie sociali di questa nostra attuale epoca. Si conclude, con un’esperienza di Lecco, la serie di articoli iniziata qualche mese fa sulla professione infermieristica. In chiusura, viene presentato il modello tutelare elaborato in alcune comunità d’accoglienza per minori vittime di abuso. L'indice delle tematiche: Politiche sociali: un welfare sostenibile; nuovi servizi per una società in cambiamento. Dipendenze: post-modernità e nuove dipendenze. Professioni sanitarie: assistenza infermieristica sul territorio. Infanzia e adolescenza. Il modello tutelare nelle comunità per minori.