Abstract: L'articolo esamina gli spetti controtransferali che assumono rilievo nello psicologo che opera nel mondo degli anziani, conferendo alla parola controtransfert una connotazione ampia, che non fa riferimento solo all'affettività dello psicologo in termini tecnici, ma prende in considerazione anche contesti diversi da quello psicoterapico. Si riportano alcune esperienze concrete che illustrano le difficoltà dello psicologo che lavora con gli anziani nell'operare sulla linea di confine tra ...; [Read more...]
L'articolo esamina gli spetti controtransferali che assumono rilievo nello psicologo che opera nel mondo degli anziani, conferendo alla parola controtransfert una connotazione ampia, che non fa riferimento solo all'affettività dello psicologo in termini tecnici, ma prende in considerazione anche contesti diversi da quello psicoterapico. Si riportano alcune esperienze concrete che illustrano le difficoltà dello psicologo che lavora con gli anziani nell'operare sulla linea di confine tra mentale e materiale, nell'intersezione fra tre ambiti: clinico, sociale e istituzionale.