Abstract: Gli autori hanno valutato l'efficacia di un intervento per promuovere la comunicazione funzionale con la tecnica della somministrazione di rinforzi graduati al fine di ridurre comportamenti non adeguati ed aumentare modalità alternative senza ricorrere all'estinzione. Sono stati coinvolti nel disegno sperimentale quattro adolescenti diagnosticati con deficit intellettivo e gravi disturbi emotivi e comportamentali. L'analisi funzionale aveva evidenziato che i comportamenti non adeguati ...; [Read more...]
Gli autori hanno valutato l'efficacia di un intervento per promuovere la comunicazione funzionale con la tecnica della somministrazione di rinforzi graduati al fine di ridurre comportamenti non adeguati ed aumentare modalità alternative senza ricorrere all'estinzione. Sono stati coinvolti nel disegno sperimentale quattro adolescenti diagnosticati con deficit intellettivo e gravi disturbi emotivi e comportamentali. L'analisi funzionale aveva evidenziato che i comportamenti non adeguati avevano la funzione di fuga dal compito. Durante l'intervento, in presenza di un comportamento non adeguato, si allontanava il soggetto dal compito per 30 secondi, mentre il rinforzo per la scelta di un compito alternativo era l'interruzione dal compito per trenta secondi e la possibilità di accedere ad attività gradite. I risultati raggiunti con i tre soggetti sono stati positivi con miglioramenti dei tempi e generalizzazione per due di loro. Tutte le sessioni sono state gestite in classe dai loro insegnanti, senza registrare gli effetti negativi che si verificano negli interventi di estinzione.