Abstract: Un recente studio ha mostrato che si potevano usare batterie di microswitch e la stimolazione contingente per aumentare le risposte adattive e ridurre il comportamento distonico/spastico in due bambini affetti da disabilità multiple. Il nostro studio costituisce un tentativo di replicare la ricerca precedente con due bambini con disabilità multiple. Le risposte adattive selezionate per i bambini consistevano nello spingere un oggetto con la mano o con la schiena. Il comportamento disto ...; [Read more...]
Un recente studio ha mostrato che si potevano usare batterie di microswitch e la stimolazione contingente per aumentare le risposte adattive e ridurre il comportamento distonico/spastico in due bambini affetti da disabilità multiple. Il nostro studio costituisce un tentativo di replicare la ricerca precedente con due bambini con disabilità multiple. Le risposte adattive selezionate per i bambini consistevano nello spingere un oggetto con la mano o con la schiena. Il comportamento distonico/ spastico consisteva rispettivamente nell’inarcare il corpo (ovvero, spingere la pancia e lo stomaco in avanti) e stendere la gamba. all’inizio, i due bambini ricevevano una stimolazione preferita per tutte le risposte di spingere con la mano o con la schiena. I risultati mostravano che i due bambini hanno aumentato la frequenza delle risposte adattive, hanno imparato a eseguire tali risposte senza il comportamento distonico/ spastico, e hanno mantenuto questi miglioramenti durante un controllo post-intervento due mesi dopo.
Abstract: In questo lavoro si valuta un programma a matrice cognitivo-comportamentale, che prevedeva l’uso combinato di due microswitch e un voca, come terapia occupazionale e ricreativa con una partecipante con disabilità multiple. I microswitch consentivano l’accesso diretto a categorie di stimoli ambientali preferiti; il voca, invece, permetteva di richiedere la partecipazione ad attività gradite attraverso la mediazione di una persona familiare. Nella fase iniziale era richiesto alla parteci ...; [Read more...]
In questo lavoro si valuta un programma a matrice cognitivo-comportamentale, che prevedeva l’uso combinato di due microswitch e un voca, come terapia occupazionale e ricreativa con una partecipante con disabilità multiple. I microswitch consentivano l’accesso diretto a categorie di stimoli ambientali preferiti; il voca, invece, permetteva di richiedere la partecipazione ad attività gradite attraverso la mediazione di una persona familiare. Nella fase iniziale era richiesto alla partecipante di utilizzare i due microswitch separatamente, in seguito questi venivano combinati. nella fase seguente, la partecipante usava solo il voca che veniva successivamente messo insieme ai due microswitch. Lo studio prevedeva una versione modificata di un disegno sperimentale a prove multiple tra le risposte.
Abstract: Questi due studi hanno valutato l’adattamento della tecnologia di orientamento e direzione con segnalazione per l’identificazione della stanza in ambienti interni da parte di persone con più (ad esempio, sensoriali, motori e intellettuale / adattivo) disabilità. Nello studio I, due adulti sono stati inclusi che aveva gravi problemi alla vista o cecità e sordità totale e utilizzato una sedia a rotelle per lo spostamento. Nello Studio II, hanno partecipato due adulti che avevano problem ...; [Read more...]
Questi due studi hanno valutato l’adattamento della tecnologia di orientamento e direzione con segnalazione per l’identificazione della stanza in ambienti interni da parte di persone con più (ad esempio, sensoriali, motori e intellettuale / adattivo) disabilità. Nello studio I, due adulti sono stati inclusi che aveva gravi problemi alla vista o cecità e sordità totale e utilizzato una sedia a rotelle per lo spostamento. Nello Studio II, hanno partecipato due adulti che avevano problemi di vista o cecità totale. Tutti i partecipanti dovevano muoversi in diverse stanze situate lungo un corridoio per svolgere piccole attività. I risultati di entrambi gli studi hanno mostrato che i partecipanti sia su sedia a rotelle e quelli in grado di deambulare sono riusciti ad utilizzare la tecnologia, di orientamento per gli spostamenti e trovare le stanza appropriate. I risultati vengono discussi in relazione all'importanza dell’autonomia negli spostamenti interni e dell’impatto della nuova tecnologia.
Abstract: Sono state valutate delle strategie di intervento basate su principi di apprendimento e tecnologia assistiva rivolte a quattro partecipanti post-comatosi in stato di coscienza minima affetti da disabilità motorie pervasive. Nel primo studio è stato insegnato a un uomo ad accedere a una stimolazione ambientale tramite una combinazione risposta-microswitch, e a un altro uomo ad accedere a una stimolazione ambientale e richiedere un contatto sociale tramite risposte combinate con un micro ...; [Read more...]
Sono state valutate delle strategie di intervento basate su principi di apprendimento e tecnologia assistiva rivolte a quattro partecipanti post-comatosi in stato di coscienza minima affetti da disabilità motorie pervasive. Nel primo studio è stato insegnato a un uomo ad accedere a una stimolazione ambientale tramite una combinazione risposta-microswitch, e a un altro uomo ad accedere a una stimolazione ambientale e richiedere un contatto sociale tramite risposte combinate con un microswitch o un voca (dispositivo per la comunicazione a emissione di voce). Nel secondo studio è stato insegnato a un uomo ad accedere a due forme di stimolazione ambientale tramite due combinazioni di risposta e microswitch e a un altro uomo a richiedere due forme di contatto sociale tramite due combinazioni di risposta e voca.
Abstract: Questo studio ha valutato se un programma basato sulla tecnologia micro e computer permetterebbe a tre partecipanti post-coma (adulti) con disturbi motori e comunicazione/consapevolezza di scegliere tra stimoli ambientali e richiedere il loro ripetersi ogni volta che lo si desidera. All'interno di ogni sessione erano previsti per i partecipanti 16 stimoli (12 e 4 preferiti non preferite). Sono pubblicate le fasi delle sessioni. Tutti i partecipanti hanno chiesto la ripetizione degli st ...; [Read more...]
Questo studio ha valutato se un programma basato sulla tecnologia micro e computer permetterebbe a tre partecipanti post-coma (adulti) con disturbi motori e comunicazione/consapevolezza di scegliere tra stimoli ambientali e richiedere il loro ripetersi ogni volta che lo si desidera. All'interno di ogni sessione erano previsti per i partecipanti 16 stimoli (12 e 4 preferiti non preferite). Sono pubblicate le fasi delle sessioni. Tutti i partecipanti hanno chiesto la ripetizione degli stimoli preferiti e hanno mostrato di rispondere meno rispetto a stimoli non preferiti. I risultati sono stati discussi alla luce delle loro possibili implicazioni per nuovi programmi di riabilitazione centrati sulla persona in relazione al post-coma e la disabilità multipla.
Abstract: I bambini con disabilità multiple (grave o profonda, intellettuale e motoria) spesso presentano problemi di equilibrio e nella deambulazione, passano molto del loro tempo seduti o sdraiati, con conseguenze negative per il loro sviluppo e status sociale. Una recente ricerca ha dimostrato la possibilità di utilizzare un dispositivo di walker (supporto) e (microinterruttori) microswitches con stimoli preferiti per la promozione della deambulazione. Questo studio è stato utile per come una ...; [Read more...]
I bambini con disabilità multiple (grave o profonda, intellettuale e motoria) spesso presentano problemi di equilibrio e nella deambulazione, passano molto del loro tempo seduti o sdraiati, con conseguenze negative per il loro sviluppo e status sociale. Una recente ricerca ha dimostrato la possibilità di utilizzare un dispositivo di walker (supporto) e (microinterruttori) microswitches con stimoli preferiti per la promozione della deambulazione. Questo studio è stato utile per come una replica della suddetta ricerca e il coinvolgimento di nuovi bambini (cinque) con disabilità multiple.
Abstract: Lo scopo di questo studio era valutare la possibilità di utilizzare batterie di microswitch per promuovere risposte adattive in soggetti affetti da disabilità multiple e ridurne i comportamenti problema per migliorare la loro partecipazione all’ambiente circostante. Le risposte adattive consistevano in brevi manipolazioni di oggetti e i comportamenti problema in movimenti spastici o nel portare la mano alla bocca. Le batterie di microswitch sono state studiate per agire su alcune rispo ...; [Read more...]
Lo scopo di questo studio era valutare la possibilità di utilizzare batterie di microswitch per promuovere risposte adattive in soggetti affetti da disabilità multiple e ridurne i comportamenti problema per migliorare la loro partecipazione all’ambiente circostante. Le risposte adattive consistevano in brevi manipolazioni di oggetti e i comportamenti problema in movimenti spastici o nel portare la mano alla bocca. Le batterie di microswitch sono state studiate per agire su alcune risposte considerate come precursori di comportamenti problema e promuovere risposte adattive alternative. Lo studio, che ha adottato un disegno sperimentale di tipo ABAB con controllo post-intervento, ha coinvolto due bambini affetti da disabilità multiple, uno dei quali era già stato precedentemente sottoposto a interventi basati su microswitch. Sono pubblicati i dati e le osservazioni.
Abstract: Questo studio è stato un tentativo di estendere la valutazione della tecnologia per l’orientamento volta a promuovere un’autonomia negli spostamenti interni (con segnali uditivi) delle persone con disabilità multiple. Sono stati inseriti, due partecipanti (adulti), i quali dovevano spostarsi per eseguire attività occupazionali. Entrambi i partecipanti sono riusciti a utilizzare il sistema tecnologico ed eseguire i loro spostamenti verso le destinazioni abbastanza correttamente e in qua ...; [Read more...]
Questo studio è stato un tentativo di estendere la valutazione della tecnologia per l’orientamento volta a promuovere un’autonomia negli spostamenti interni (con segnali uditivi) delle persone con disabilità multiple. Sono stati inseriti, due partecipanti (adulti), i quali dovevano spostarsi per eseguire attività occupazionali. Entrambi i partecipanti sono riusciti a utilizzare il sistema tecnologico ed eseguire i loro spostamenti verso le destinazioni abbastanza correttamente e in quantità relativamente breve di tempo nella sessione di lavoro. Una simile impostazione può essere utile per verificare gli effetti di generalizzazione in ambiente professionale. I risultati vengono discussi in relazione all'importanza dello spostamento in ambienti interni e l'impatto delle con le nuove tecnologie.
Abstract: Per valutare l'efficacia e l'accettabilità della tecnologia micro e un emulatore di tastiera per attivare tre partecipanti con ampie disabilità neuro-motoria per scrivere le parole. Nello studio I, due partecipanti innescato una tastiera scansione automatica e selezionati / scritto lettere tramite un piccolo movimento scorrevole della mano (s) attivazione di un / pannello touch pressione (micro). Nello Studio II, un terzo partecipante utilizzato il movimento di scorrimento e il pannell ...; [Read more...]
Per valutare l'efficacia e l'accettabilità della tecnologia micro e un emulatore di tastiera per attivare tre partecipanti con ampie disabilità neuro-motoria per scrivere le parole. Nello studio I, due partecipanti innescato una tastiera scansione automatica e selezionati / scritto lettere tramite un piccolo movimento scorrevole della mano (s) attivazione di un / pannello touch pressione (micro). Nello Studio II, un terzo partecipante utilizzato il movimento di scorrimento e il pannello e di una risposta vocalizzazione di un microinterruttore voce di rilevamento. Lo scorrimento ha permesso di illuminare la tastiera e selezionare le lettere e la vocalizzazione di eseguire la scansione. I partecipanti hanno mostrato una performance migliore (tempo a scrivere più breve) o di una prestazione altrettanto efficace ma meno faticoso con la tecnologia micro nuovo e risposta (s). Essi hanno inoltre preferito utilizzare questa tecnologia, e le classificazioni di validazione sociale ha favorito tale tecnologia rispetto alle soluzioni precedenti. La tecnologia di cui sopra può essere utile per consentire alle persone con disabilità neuro-estensivo motore di scrivere con successo.
Abstract: Questi due studi hanno coinvolto un ragazzo e un uomo affetti da disabilità multiple, ai quali è stato insegnato a usare una risposta di asciugarsi la bocca per ridurre le conseguenze della scialorrea. Entrambi gli studi si sono basati sulla tecnologia dei microswitch per monitorare la risposta di asciugarsi la bocca e farla seguire da una stimolazione positiva (durante l’intervento). Nello studio 1, il ragazzo eseguiva la risposta di asciugarsi con un bavagliolo speciale. La tecnologi ...; [Read more...]
Questi due studi hanno coinvolto un ragazzo e un uomo affetti da disabilità multiple, ai quali è stato insegnato a usare una risposta di asciugarsi la bocca per ridurre le conseguenze della scialorrea. Entrambi gli studi si sono basati sulla tecnologia dei microswitch per monitorare la risposta di asciugarsi la bocca e farla seguire da una stimolazione positiva (durante l’intervento). Nello studio 1, il ragazzo eseguiva la risposta di asciugarsi con un bavagliolo speciale. La tecnologia di microswitch consisteva in una serie di sensori al tocco/pressione e un trasmettitore radio nascosto dentro il bavagliolo. La risposta di asciugarsi avviava una stimolazione di 8 secondi per il ragazzo. Nello studio 2, l’uomo eseguiva la risposta con un fazzoletto. La tecnologia di microswitch consisteva in un sensore ottico e un trasmettitore radio collocato sul petto dell’uomo. Le risposte di asciugarsi avviavano 8-10 secondi di stimolazione preferita per l’uomo. Vengono discusse le implicazioni dei risultati e le limitazioni degli studi.