Avezzano : Caritas dei Marsi, 1988
Abstract: Il volume si compone di più parti: la prima è costituita dal racconto della malattia che provocò in Sabina Santilli (la protagonista) la cecità e la sordità all'età di sette anni e rivisita tutti i momenti della sua maturazione e crescita educativa. La seconda parte descrive la sua attività di persona inserita e impegnata nella "Caritas" diocesana e parrocchiale. L'ultima parte è costituita da una ventina di cartelle dattiloscritte in cui la protagonista ripercorre gli anni passati com ...; [Read more...]
Il volume si compone di più parti: la prima è costituita dal racconto della malattia che provocò in Sabina Santilli (la protagonista) la cecità e la sordità all'età di sette anni e rivisita tutti i momenti della sua maturazione e crescita educativa. La seconda parte descrive la sua attività di persona inserita e impegnata nella "Caritas" diocesana e parrocchiale. L'ultima parte è costituita da una ventina di cartelle dattiloscritte in cui la protagonista ripercorre gli anni passati come impiegata dell'Unione Italiana Ciechi e quelli vissuti come fondatrice della Lega del Filo d'Oro.