De Angelis, Carla
Santarcangelo di Romagna : Fara Editore, 2008
Abstract: Questo libro curato da C. De Angelis e S. Martello è un libro importante per l’uomo. Tutto fa cultura e soprattutto i libri che denunciano uno stato attuale dando voce ad una malattia conosciuta solo per nome ma che in pochi realmente sanno cosa significa: l’Autismo. L'autismo, viene considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo pervasivo dello sviluppo che si manifesta entro il terzo anno di età con gravi deficit nelle aree della comunicazione dell’interazione soci ...; [Read more...]
Questo libro curato da C. De Angelis e S. Martello è un libro importante per l’uomo. Tutto fa cultura e soprattutto i libri che denunciano uno stato attuale dando voce ad una malattia conosciuta solo per nome ma che in pochi realmente sanno cosa significa: l’Autismo. L'autismo, viene considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo pervasivo dello sviluppo che si manifesta entro il terzo anno di età con gravi deficit nelle aree della comunicazione dell’interazione sociale, dell’immaginazione (uso inappropriato e stereotipato di oggetti) e con problemi di comportamento (auto ed etero aggressività, iperattività fisica accentuata, ipersensibilità alle variazioni dell’ambiente circostante o delle figure di riferimento affettivo); e pur accompagnandosi ad un aspetto fisico normale, perdura per tutta la vita. A causa della patologia, le persone autistiche incontrano gravi difficoltà e limitazioni nell'adattamento sia in ambito familiare che sociale e scolastico. Il resto parziale della storia è un libro di storia, sebbene non ci siano date da ricordare, ma c’è la vita, c’è il racconto, la testimonianza di chi sono i veri eroi di questa storia, di questo mondo.