Milano : Franco Angeli Editore, 2007
Abstract: l mondo del lavoro per molti disabili rimane ancor oggi di difficile accesso e permanenza: pur con la volontà di fare e impegnarsi molti di loro si trovano bloccati da stereotipi, pregiudizi e intoppi burocratici.
Dal lato dei disabili, oltre alle difficoltà che di per sé presenta, la disabilità rischia di essere percepita e vissuta come un pegno da pagare. Dal lato delle imprese, la mancanza di informazione e di supporto spesso impedisce - o quanto meno ostacola - lo sviluppo di iniz ...; [Read more...]
l mondo del lavoro per molti disabili rimane ancor oggi di difficile accesso e permanenza: pur con la volontà di fare e impegnarsi molti di loro si trovano bloccati da stereotipi, pregiudizi e intoppi burocratici.
Dal lato dei disabili, oltre alle difficoltà che di per sé presenta, la disabilità rischia di essere percepita e vissuta come un pegno da pagare. Dal lato delle imprese, la mancanza di informazione e di supporto spesso impedisce - o quanto meno ostacola - lo sviluppo di iniziative efficaci e concrete. La relazione "disabili-mondo del lavoro" è un problema che chiede di essere affrontato e che può essere approcciato da differenti punti di vista: il libro affronta quello del valore della risorsa e quindi del valore della persona.
Partendo da questa chiave di lettura e riunendo professionalità provenienti da realtà differenti (il mondo della formazione, delle cooperative, delle imprese, delle istituzioni), gli autori hanno conosciuto ed ascoltato i diversamente abili e le loro famiglie per raccogliere l'esperienza di un vivere quotidiano, dei principali problemi che si incontrano e che meritano, esigono, una risposta: come valutare le proprie competenze, come proporsi alle aziende, come facilitare l'inserimento. Partendo da tutto ciò, sono state individuate risorse e messi a punto alcuni strumenti che vengono già utilizzati con soddisfazione dai disabili e dalle loro famiglie. Il volume è rivolto principalmente proprio a loro, ai diversamente abili e alle famiglie, per offrire idee, strumenti, testimonianze e supporti alla ricerca attiva del lavoro ma soprattutto per agevolare il processo di inserimento lavorativo e di permanenza in azienda.