Trento : Centro Studi Erickson, 1984
Abstract: Scopo di questa relazione è di presentare, in forma meno tecnica possibile, un semplice modello psicologico per tentare di illustrare le modalità fondamentali che regolano i processi di cambiamento comportamentale. Indice degli argomenti trattati: la valutazione ai problemi comportamentali (attenzione, proibizione, minaccia, minacciano non mantenuta, ipotesi di intervento. Metodologia della valutazione di comportamenti problema: l'analisi funzionali, l'osservazione dei comportamenti. I ...; [Read more...]
Scopo di questa relazione è di presentare, in forma meno tecnica possibile, un semplice modello psicologico per tentare di illustrare le modalità fondamentali che regolano i processi di cambiamento comportamentale. Indice degli argomenti trattati: la valutazione ai problemi comportamentali (attenzione, proibizione, minaccia, minacciano non mantenuta, ipotesi di intervento. Metodologia della valutazione di comportamenti problema: l'analisi funzionali, l'osservazione dei comportamenti. Indicazioni essenziali per l'assessment di alcuni problemi clinic: problemi fisici (l'obesità), problemi dovuti ad apprendimenti disfunzionali (l'enuresi e fisiologici o genetici; l'iperattività). L'intervento studi e ricerche su procedure di intervento: rinforzamento auto-stima in bambini in scuola elementare, fobia, autocontrollo, gioco, abilità scolastiche comportamenti di disturbo. Un'applicazione extrascolastica: la terapia comportamentale dell'enuresi notturna.