Di Diego, Sebastiano
Rimini : Maggioli Editore, 2002
Abstract: Quello delle ONLUS è un argomento di grande attualità; ciò a motivo del rinvigorito interesse sociale degli individui, da un lato, dell'introduzione di agevolazioni fiscali, dall'altro. Nell'opera risultano indicati con ampio dettaglio i requisiti, di tipo oggettivo e di tipo soggettivo e gli adempimenti necessari per ottenere lo status di ONLUS, ai sensi del D.Lgs. 460/1997 e dei più recenti chiarimenti ministeriali (R.M. 11/12/2000 n. 189/E, R.M. 26/01/2001 n. 7/E, Risoluzione del 21 ...; [Read more...]
Quello delle ONLUS è un argomento di grande attualità; ciò a motivo del rinvigorito interesse sociale degli individui, da un lato, dell'introduzione di agevolazioni fiscali, dall'altro. Nell'opera risultano indicati con ampio dettaglio i requisiti, di tipo oggettivo e di tipo soggettivo e gli adempimenti necessari per ottenere lo status di ONLUS, ai sensi del D.Lgs. 460/1997 e dei più recenti chiarimenti ministeriali (R.M. 11/12/2000 n. 189/E, R.M. 26/01/2001 n. 7/E, Risoluzione del 21/05/2001 n. 75/E ecc.). Sono inoltre illustrate le agevolazioni fiscali in materia di imposte dirette e indirette e gli adempimenti amministrativi e contabili, che si collegano a tale status. Il tutto tenendo conto delle semplificazioni introdotte dalla L. 18 ottobre 2001, n. 383 e dal D.P.R. 7 dicembre 2001 n. 435. Gli Autori evidenziano, dedicandovi ampio spazio, che le ONLUS non rappresentano soltanto una realtà giuridica, ma anche una realtà economico/aziendale da affrontare negli aspetti organizzativi, gestionali e informativi.