Roma : NIS - La Nuova Italia Scientifica, 1983
Abstract: Vi é una profonda e radicale differenza fra l'inserimento e l'integrazione degli handicappati in un processo educativo scolastico. Mentre l'inserimento può essere ridotto alla sola presenza fisica, in una scuola, di un bambino portatore di handicap, senza che questo impegni a cambiare alcunché, l'integrazione implica invece un processo e un progetto di adattamento reciproco, e dunque di cambiamento. Ai docenti, ai genitori, agli studiosi che - oggi più attentamente di ieri - si confron ...; [Read more...]
Vi é una profonda e radicale differenza fra l'inserimento e l'integrazione degli handicappati in un processo educativo scolastico. Mentre l'inserimento può essere ridotto alla sola presenza fisica, in una scuola, di un bambino portatore di handicap, senza che questo impegni a cambiare alcunché, l'integrazione implica invece un processo e un progetto di adattamento reciproco, e dunque di cambiamento. Ai docenti, ai genitori, agli studiosi che - oggi più attentamente di ieri - si confrontano con il problema degli handicappati nella scuola, questo manuale propone, accanto ad alcune riflessioni teorico-critiche, una grande quantità di indicazioni pratiche, che traggono la propria efficacia dai numerosissimi esempi che del testo sono parte integrante.