Abstract: Di insegnamento della lingua si comincia a parlare all'inizio della scuola dell'obbligo e quasi tutta l'attenzione si centra sul versante scritto. In realtà esiste un lungo periodo di apprendimento linguistico che precede la scolarità obbligatoria e che porta il bambino alle acquisizioni linguistiche più importanti: da zero a sei anni. Questo libro appoggiandosi a una serie di dati e di riferimenti precisi (convalidati dalle più recenti acquisizioni psicologiche, linguistiche e psicoli ...; [Read more...]
Di insegnamento della lingua si comincia a parlare all'inizio della scuola dell'obbligo e quasi tutta l'attenzione si centra sul versante scritto. In realtà esiste un lungo periodo di apprendimento linguistico che precede la scolarità obbligatoria e che porta il bambino alle acquisizioni linguistiche più importanti: da zero a sei anni. Questo libro appoggiandosi a una serie di dati e di riferimenti precisi (convalidati dalle più recenti acquisizioni psicologiche, linguistiche e psicolinguistiche) sostiene che "a parlare si può insegnare". O, più precisamente, che il processo dell'apprendimento linguistico può essere sorretto da una serie di stimolazioni e di rinforzi molto più vari e molto più significativi: così da farsi più rapido, più consapevole, più preciso, più ricco.