Monografie (a stampa)
Schilder, Paul
Milano : Franco Angeli Editore, 1973
Abstract: Con l'espressione immagine del corpo umano intendiamo il quadro mentale che ci facciamo del nostro corpo, vale a dire il modo in cui il corpo appare a noi stessi. Noi riceviamo delle sensazioni, vediamo parti della superficie del nostro corpo, abbiamo impressioni tattili, termiche, dolorose, sensazioni indicanti le deformazioni del muscolo provenienti dalla muscolatura e dalle guaine muscolari, sensazioni provenienti dalle innervazioni e sensazioni di origine viscerale. Lo schema corpo ...; [Read more...]
Con l'espressione immagine del corpo umano intendiamo il quadro mentale che ci facciamo del nostro corpo, vale a dire il modo in cui il corpo appare a noi stessi. Noi riceviamo delle sensazioni, vediamo parti della superficie del nostro corpo, abbiamo impressioni tattili, termiche, dolorose, sensazioni indicanti le deformazioni del muscolo provenienti dalla muscolatura e dalle guaine muscolari, sensazioni provenienti dalle innervazioni e sensazioni di origine viscerale. Lo schema corporeo è l'immagine tridimensionale che ciascuno ha di sé stesso: possiamo anche definirlo immagine corporea. Il testo sviluppa le seguenti tematiche: basi fisiologiche dell'immagine corporea, struttura libidica dell'immagine corporea, sociologia dell'immagine corporea. In conclusione vengono pubblicate storie di due casi con lesioni cerebrali organiche e di seguito alcune note sull'autonomia e la fisiologia del sistema nervoso.