Monografie (a stampa)
Brazelton, T. Berry
Como : Edizioni Frassinelli, 1991
Abstract: Questo libro é un'intelligente e accurata analisi del rapporto tra madre, padre e bambino fin dal giorno del concepimento. Al centro della riflessione degli Autori si colloca la convinzione che il binomio genitori-bambino deve essere necessariamente trattato alla stregua di tutto unico: il neonato non va studiato come un soggetto a sé stante ma in quanto parte di una relazione. Bisogna, quindi, trattare i problemi del bambino collegandoli alle emozioni e alle fantasie dei genitori e, ...; [Read more...]
Questo libro é un'intelligente e accurata analisi del rapporto tra madre, padre e bambino fin dal giorno del concepimento. Al centro della riflessione degli Autori si colloca la convinzione che il binomio genitori-bambino deve essere necessariamente trattato alla stregua di tutto unico: il neonato non va studiato come un soggetto a sé stante ma in quanto parte di una relazione. Bisogna, quindi, trattare i problemi del bambino collegandoli alle emozioni e alle fantasie dei genitori e, contemporaneamente, rendersi conto che egli ha un potenziale di energia in grado, a sua volta, di influenzare i genitori stessi.