Abstract: Nel libro di Engen vengono trattati in maniera sistematica gli aspetti sensoriali e cognitivi della percezione degli odori. Dopo aver richiamato i concetti essenziali di anatomia e fisiologia del sistema olfattivo, Engen illustra la storia della psicofisica degli odori, fino agli sviluppi recenti determinati dalla teoria della detezione del segnale, per problemi complessi come la codifica degli odori e il loro riconoscimento. Oltre ad analizzare le teorie della percezione ed a discuter ...; [Read more...]
Nel libro di Engen vengono trattati in maniera sistematica gli aspetti sensoriali e cognitivi della percezione degli odori. Dopo aver richiamato i concetti essenziali di anatomia e fisiologia del sistema olfattivo, Engen illustra la storia della psicofisica degli odori, fino agli sviluppi recenti determinati dalla teoria della detezione del segnale, per problemi complessi come la codifica degli odori e il loro riconoscimento. Oltre ad analizzare le teorie della percezione ed a discuterne le diverse capacità esplicative per fenomeni complessi quali l'inquinamento olfattivo e la memoria degli odori, Engen esemplifica alcuni importanti ambiti applicativi, come quello della tecnologia per il controllo degli odori nell'industria, che si stanno profilando nei settori più avanzati della ricerca.