Abstract: Il racconto di un padre, Massimiliano Verga: padre di Jacopo, Cosimo e Moreno, un bellissimo bambino di otto anni, nato sano e diventato gravemente disabile nel giro di pochi giorni. N questo testo ha raccolto gli odori, i sapori e le immagini della vita con il figlio Moreno. Odori per lo più sgradevoli, sapori che mi hanno fatto vomitare, immagini che gli occhi non avrebbero voluto vedere, e con il cervello grande come una Zigulì. Queste pagine sono una raccolta di pensieri e immagini ...; [Read more...]
Il racconto di un padre, Massimiliano Verga: padre di Jacopo, Cosimo e Moreno, un bellissimo bambino di otto anni, nato sano e diventato gravemente disabile nel giro di pochi giorni. N questo testo ha raccolto gli odori, i sapori e le immagini della vita con il figlio Moreno. Odori per lo più sgradevoli, sapori che mi hanno fatto vomitare, immagini che gli occhi non avrebbero voluto vedere, e con il cervello grande come una Zigulì. Queste pagine sono una raccolta di pensieri e immagini quotidiane su che cosa significhi vivere accanto a un disabile grave (la rabbia, lo smarrimento, l'angoscia, il senso di impotenza), pensieri molto duri, ma talvolta anche molto ironici, su una realtà che per diverse ragioni (disagio, comodità, pietà) tutti noi preferiamo spesso ignorare. E che forse, proprio perciò, nessuno ha mai raccontato nella sua spietata interezza.
Abstract: Il contributo analizza le relazioni agli adolescenti sia verso la famiglia che con i coetanei. Sono evidenziati i comportamenti, gli atteggiamenti, i rapporti affettivi con studi e statistiche pubblicate.
Abstract: Sebbene i benefici di una regolare attività fisica siano chiaramente espressi, i bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) sono meno attivi fisicamente rispetto ai loro coetanei con sviluppo tipico. Recenti studi empirici hanno rivelato che il livello di attività fisica dei bambini con ASD è ulteriormente diminuito durante la pandemia del nuovo coronavirus (COVID-19), che ha colpito negativamente tutto il mondo. L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l'efficac ...; [Read more...]
Sebbene i benefici di una regolare attività fisica siano chiaramente espressi, i bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) sono meno attivi fisicamente rispetto ai loro coetanei con sviluppo tipico. Recenti studi empirici hanno rivelato che il livello di attività fisica dei bambini con ASD è ulteriormente diminuito durante la pandemia del nuovo coronavirus (COVID-19), che ha colpito negativamente tutto il mondo. L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l'efficacia potenziale di un'attività fisica erogata tramite Zoom per i bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Ventidue famiglie (diadi di genitori e figli) hanno partecipato allo studio. Le famiglie sono state assegnate in modo casuale a un gruppo sperimentale e a un gruppo di controllo. Le famiglie del gruppo sperimentale sono state impegnate in 10 settimane di attività fisiche con lo Zoom. I dati sono stati raccolti utilizzando diverse strategie di raccolta dati (modulo di informazione personale, questionario sull'attività fisica nel tempo libero, intervista semi-strutturata). Dopo le attività fisiche con lo Zoom, è stato osservato un aumento significativo del livello di attività fisica dei bambini con ASD del gruppo sperimentale. I genitori hanno riferito che le attività fisiche condotte con lo Zoom sono un intervento praticabile e utile per aumentare il livello di attività fisica dei bambini con ASD. I risultati suggeriscono che le attività fisiche con lo Zoom meritano ulteriori indagini come intervento per aumentare l'attività fisica nei bambini con ASD.