Centro Studi Giuridici e Sociale di Anffas Nazionale
Roma : Anffas Onlus, 2023
Abstract: Il Progetto Individuale di Vita è molto importante per le persone con disabilità.
Nel Progetto Individuale infatti vengono scritti tutti i desideri e i bisogni delle persone con disabilità e in questo modo si possono creare dei supporti per aiutarle a fare ciò che desiderano. In Italia c’è una legge che dice che il Progetto Individuale
è un diritto delle persone con disabilità e Anffas lavora per far rispettare questa legge. Scrivere un buon Progetto di Vita è molto importante e per q ...; [Read more...]
Il Progetto Individuale di Vita è molto importante per le persone con disabilità.
Nel Progetto Individuale infatti vengono scritti tutti i desideri e i bisogni delle persone con disabilità e in questo modo si possono creare dei supporti per aiutarle a fare ciò che desiderano. In Italia c’è una legge che dice che il Progetto Individuale
è un diritto delle persone con disabilità e Anffas lavora per far rispettare questa legge. Scrivere un buon Progetto di Vita è molto importante e per questo Anffas ha creato il progetto Matrici. Ormai da anni Anffas è impegnata affinché sia riconosciuto alle persone con disabilità il diritto alla predisposizione del progetto individuale nella convinzione che ciò rappresenti, se realizzato in modo adeguato, l’unica via possibile per garantire alle stesse rispetto dei diritti, qualità della vita ed inclusione sociale. Grazie alla collaborazione con i maggiori esperti a livello nazionale ed internazionale, alla sperimentazione e ricerca sul campo realizzata su un campione veramente ampio di persone con disabilità nelle varie età della vita e con differenti livelli di funzionamento, ed all’ulteriore integrazione e sviluppo dello strumento che ha portato alla realizzazione della versione 2.0, il sistema matrici ecologiche e di sostegni si propone di essere oggi uno strumento capace di incidere in modo significativo sul diritto a disporre al progetto individuale ed, in definitiva, sulla Qualità della Vita delle persone con disabilità nel nostro Paese, dando così concreta attuazione alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ed all’insieme delle normative esistenti in materia in Italia. L’auspicio di Anffas è che quanto realizzato possa divenire patrimonio comune di tutti, a partire dalle Istituzioni e da quanti hanno la responsabilità di garantire i diritti e la presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie rappresentando uno strumento concreto per la costruzione di un nuovo modello di welfare che metta realmente al centro la persona, garantendone le piena inclusione e partecipazione attiva nel proprio contesto sociale, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini.