Monografie (a stampa)
United Kingdom : RNIB Royal National Institute for the Blind, 1996
Abstract: L'obiettivo di questo testo è quello di mettere in luce alcuni degli sviluppi tecnologici, dei quali potrebbero beneficiare le persone con disabilità (ipovisione, deficit motorio, deficit uditivo) e quindi migliorare la loro qualità di vita sociale. Le innovazioni descritte si riferiscono alle telecomunicazioni e come possono essere adatte alle esigenze delle persone disabili; dopo un tentativo di indagine dell'Europa geografica sui numeri delle persone che hanno problemi di linguaggio ...; [Read more...]
L'obiettivo di questo testo è quello di mettere in luce alcuni degli sviluppi tecnologici, dei quali potrebbero beneficiare le persone con disabilità (ipovisione, deficit motorio, deficit uditivo) e quindi migliorare la loro qualità di vita sociale. Le innovazioni descritte si riferiscono alle telecomunicazioni e come possono essere adatte alle esigenze delle persone disabili; dopo un tentativo di indagine dell'Europa geografica sui numeri delle persone che hanno problemi di linguaggio, dislessia ritardo mentale sordi, ciechi e ipovedenti viene esposta una serie di ausili per uso quotidiano come : video telefono Sistema di dialogo telefonico, card che sostituisce la moneta scrittura telefonica, sistemi di allarme o chiamate e le nuove tecnologie future in riferimento alle realtà virtuali. Include il progetto Telecommunications Cost 219.