Monografie (a stampa)
Padova : Regione Veneto, 2007
Abstract: Le persone con disabilità hanno gli stessi diritti fondamentali degli altri cittadini. Il 1° articolo della Dichiarazione Universale sui Diritti Umani afferma: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti”. Per raggiungere questo traguardo è necessario riconoscere e valorizzare le diversità e assicurare che le persone con disabilità possano godere di tutti i diritti umani: civili, sociali, politici, economici e culturali riconosciuti dalle varie Convenzioni Int ...; [Read more...]
Le persone con disabilità hanno gli stessi diritti fondamentali degli altri cittadini. Il 1° articolo della Dichiarazione Universale sui Diritti Umani afferma: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti”. Per raggiungere questo traguardo è necessario riconoscere e valorizzare le diversità e assicurare che le persone con disabilità possano godere di tutti i diritti umani: civili, sociali, politici, economici e culturali riconosciuti dalle varie Convenzioni Internazionali, dal Trattato dell’Unione Europea e dalla Costituzione Nazionale. La Regione del Veneto è da anni impegnata nella promozione dei diritti e delle opportunità rivolte alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Le istituzioni e la società civile, attraverso le varie associazioni che conducono da anni azioni di advocacy, gli enti del privato sociale, che attuano con professionalità la solidarietà sociale, le Università, luoghi privilegiati di formazione e promozione culturale, le istituzioni, che sono chiamate a promuovere e attuare politiche sociali di qualità, condividono l’obiettivo di promuovere un nuovo modello della disabilità fondato sui diritti umani con al centro i principi di non discriminazione, eguaglianza delle opportunità, autonomia e partecipazione. La presentazione della bozza di Convenzione Internazionale sui Diritti Umani delle persone con disabilità, in occasione della Conferenza Regionale sulla Disabilità: Diritti e Strumenti di Tutela, diventa occasione di confronto legislativo e operativo e ulteriore opportunità di contribuire alla promozione dei diritti fondamentali delle persone con disabilità a livello mondiale nella consapevolezza che una forte collaborazione tra istituzioni e organizzazioni di disabili è requisito fondamentale per progredire nel modo più efficace verso l’uguaglianza e le pari opportunità nella partecipazione sociale.