Monografie (a stampa)
Provincia di Milano
Milano : Provincia di Milano, 2007
Abstract: Strutture e servizi per incontrarsi e divertirsi sono stati raccolti in un utile vademecum. Una guida interamente dedicata al tempo libero dei disabili. Un opuscolo informativo realizzato con la collaborazione di Aias Milano onlus (Associazione italiana assistenza agli spastici), Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare), la cooperativa il Fontanile di Milano, l'associazione Stefania di Lissone, le associazioni Paolo Pini e Archè di Milano. Fornisce un orientamento a 360 g ...; [Read more...]
Strutture e servizi per incontrarsi e divertirsi sono stati raccolti in un utile vademecum. Una guida interamente dedicata al tempo libero dei disabili. Un opuscolo informativo realizzato con la collaborazione di Aias Milano onlus (Associazione italiana assistenza agli spastici), Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare), la cooperativa il Fontanile di Milano, l'associazione Stefania di Lissone, le associazioni Paolo Pini e Archè di Milano. Fornisce un orientamento a 360 gradi sui servizi per il tempo libero ai portatori di disabilità. Ma soprattutto è un documento che sancisce il diritto alla loro socializzazione. Il diritto alla realizzazione di sé e allo sviluppo dei propri interessi, anche grazie al piacere di relazionarsi e stare con gli altri. L'indagine ha coinvolto 189 comuni della provincia milanese che conta 133 organizzazioni con 2761 volontari specializzati in attività ludico-ricreative di 3391 persone disabili. L'offerta di servizi in aiuto e sostegno per la socializzazione mette a disposizione un ampio ventaglio di scelte. Tra le associazione è citata la Lega del Filo d'Oro, sede territoriale di Milano.