Abstract: La monografia dedica spazio al l'esperienza di Maria Montessori ricordando il primo Congresso del 1898. Le relazioni della seconda parte degli Atti del Congresso, Torino novembre 1998 dal titolo Un bambino ritrovato, propongono i ricordi di una tradizione pedagogica, le esperienze e le innovazioni, l'integrazone, l'educazione comune per il bambino normale e il bambino handicappato, secondo la programmazione e la figura dell'insegnante di sostegno. Indice degli argomenti: Magie delle pi ...; [Read more...]
La monografia dedica spazio al l'esperienza di Maria Montessori ricordando il primo Congresso del 1898. Le relazioni della seconda parte degli Atti del Congresso, Torino novembre 1998 dal titolo Un bambino ritrovato, propongono i ricordi di una tradizione pedagogica, le esperienze e le innovazioni, l'integrazone, l'educazione comune per il bambino normale e il bambino handicappato, secondo la programmazione e la figura dell'insegnante di sostegno. Indice degli argomenti: Magie delle piccole cose; la nascita di una speranza; Itard, Seguin, Montessori: medici educatori e nuova immagine del bambino handicappato; Handicap tra Montessori e riforme; i Diritti del bambini portatori di handicap nel diritto internazionale; l'atelier per sperimentare la prevenzione; una educazione comune e diversa per il bambino normale e il bambino handicappato.