Monografie (a stampa)
Milano : Istituto don Calabria, 1989
Abstract: Le paralisi cerebrali infantili rappresentano un problema molto grave sia sotto l'aspetto medico che sociale ed umano. Chi ne è affetto si trova a far parte di un categoria di persone tra le più svantaggiate nella vita di relazione. I mezzi proposti sono diagnostica precoce ed una terapia neuromotoria tempestiva. In questi 3 volumi gli autori si sono dedicati maggiormente ai problemi generali e agli aspetti diagnostici delle paralisi cerebrali infantili e agli aspetti pratici e terapeu ...; [Read more...]
Le paralisi cerebrali infantili rappresentano un problema molto grave sia sotto l'aspetto medico che sociale ed umano. Chi ne è affetto si trova a far parte di un categoria di persone tra le più svantaggiate nella vita di relazione. I mezzi proposti sono diagnostica precoce ed una terapia neuromotoria tempestiva. In questi 3 volumi gli autori si sono dedicati maggiormente ai problemi generali e agli aspetti diagnostici delle paralisi cerebrali infantili e agli aspetti pratici e terapeutici. Questo perché nelle paralisi cerebrali infantili è spesso presente tutta una costellazione di anomalie fisiche, sensitive, sensoriali, intellettive, psicologiche, ecc., singolarmente o variamente associate. Il tre volumi hanno i seguenti titoli: n. 1 Principi diagnostici e introduzione alla terapia, n. 2 La terapia - schemi di rotolamento, n. 3 La terapia - Gli schemi dello strisciamento e schemi verticalizzanti.