Monografie (a stampa)
Roma : Il Ventaglio, 1994
Abstract: Il presente lavoro è stato scritto per l'insegnante di sostegno dell'alunno non vedente, perché possa svolgere il suo compito con professionalità e amore. Il sussidio didattico è essenziale e indispensabile perché l'alunno non vedente comprenda le varie discipline. L'insegnante deve esigere dalla Direzione della Scuola il materiale strutturato e contemporaneamente, aiutato dalla sua disponibilità e creatività, deve saper trovare in ogni occasione materiale non strutturato, d'uso comune ...; [Read more...]
Il presente lavoro è stato scritto per l'insegnante di sostegno dell'alunno non vedente, perché possa svolgere il suo compito con professionalità e amore. Il sussidio didattico è essenziale e indispensabile perché l'alunno non vedente comprenda le varie discipline. L'insegnante deve esigere dalla Direzione della Scuola il materiale strutturato e contemporaneamente, aiutato dalla sua disponibilità e creatività, deve saper trovare in ogni occasione materiale non strutturato, d'uso comune. I prerequisiti della lettura e Scrittura Braille. Didattica della scrittura e lettura braille con esempi pratici di come di un apprendimento tramite didattica differenziata definita "analito-formale" va dalla strutturazione della letta alla forma. Didattica della geografia. Disegno in rilievo e modellatura.