Monografie (a stampa)
Firenze : Tipografia Comune di Firenze, 2004
Abstract: Il Manuale offre un quadro completo dei diversi aspetti della praticabilità del tiro con l’arco da parte dei disabili visivi. Il libro nasce come documentazione del lavoro di verifica di una ipotesi stimolante: proprio i fondamenti del tiro con l’arco rendono questo sport accessibile. Partendo dalle peculiarità del tiro con l’arco per la sensibilità tattile dei disabili visivi, il volume affronta il significato di questo sport per il raggiungimento dell’autonomia personale e, attravers ...; [Read more...]
Il Manuale offre un quadro completo dei diversi aspetti della praticabilità del tiro con l’arco da parte dei disabili visivi. Il libro nasce come documentazione del lavoro di verifica di una ipotesi stimolante: proprio i fondamenti del tiro con l’arco rendono questo sport accessibile. Partendo dalle peculiarità del tiro con l’arco per la sensibilità tattile dei disabili visivi, il volume affronta il significato di questo sport per il raggiungimento dell’autonomia personale e, attraverso l’analisi della psicologia del gruppo sportivo, per la realizzazione di una migliore socializzazione. Arco e freccia, quali prolungamenti della corporeità, permettono a un disabile visivo di andare molto oltre la sua normale capacità di esplorare lo spazio, proiettandolo oltre le cose a portata di mano o del suo bastone bianco. Le considerazioni teoriche sono sempre accompagnate dalla vividezza delle testimonianze originali, raccolte dalle autrici durante il loro lavoro sul campo. Due capitoli sono dedicati alla descrizione e al raffronto delle diverse tecniche di insegnamento. Il volume è completato da una ricca bibliografia e dal regolamento FISD.