Monografie (a stampa)
Palacio-Espasa, Francisco
Milano : Masson, 1995
Abstract: La diagnosi dinamico-strutturale nella psicopatologia dell'età evolutiva viene proposta come strumento per una clinica che si avvalga di valutazioni prognostiche prima di qualsiasi tipo di intervento terapeutico indirizzato sia ai genitori che al bambino. Gli Autori sviluppano una griglia diagnostica con categorie che si rivelano più adeguate ad individuare le entità nosologiche riscontrate in età evolutiva rispetto a quelle abitualmente in uso, mutuate dalla psichiatria dell'adulto. P ...; [Read more...]
La diagnosi dinamico-strutturale nella psicopatologia dell'età evolutiva viene proposta come strumento per una clinica che si avvalga di valutazioni prognostiche prima di qualsiasi tipo di intervento terapeutico indirizzato sia ai genitori che al bambino. Gli Autori sviluppano una griglia diagnostica con categorie che si rivelano più adeguate ad individuare le entità nosologiche riscontrate in età evolutiva rispetto a quelle abitualmente in uso, mutuate dalla psichiatria dell'adulto. Paragonando i criteri diagnostica a quelli delle classificazioni ufficiali dell'ICD-10, del DSM-IV e della classificazione francese, gli Autori delineano, nel continuum delle realtà cliniche, i punti di riferimento per definire le modalità più stabili di organizzazione della conflittualità psichica, scartando i criteri sintomatici, per arrivare ad una coerenza classificatoria che sopporti le prove della longitudinalità sulla quale è basata tutta la ricerca. La griglia viene già utilizzata anche in Italia in numerosi servizi e ha molte possibilità di diventare un insostituibile strumento di lavoro per psicologi e neuropsichiatri infantili che lavorano sul campo ed hanno la necessità di utilizzare uno strumento che permetta un accordo tra giudici senza ricorrere a semplificazioni sintomatiche che impediscano una comprensione del processo patologico. Per psicologi e neuropsichiatri infantili in formazione, la griglia rappresenta un insostituibile strumento guida per la valutazione.