Abstract: L'integrazione lavorativa dei disabili ha vissuto in Italia profonde trasformazioni, con cambiamenti positivi dovuti alle tante sperimentazioni che hanno avviato percorsi innovativi di formazione professionale e inserimento nel lavoro. Con l'applicazione della legge n. 68/99 le cose sono migliorate perché è in buona parte indirizzata al collocamento mirato del disabile superando il vecchio sistema delle assunzioni numeriche. Per l’inserimento lavorativo dei soggetti deboli, un contribu ...; [Read more...]
L'integrazione lavorativa dei disabili ha vissuto in Italia profonde trasformazioni, con cambiamenti positivi dovuti alle tante sperimentazioni che hanno avviato percorsi innovativi di formazione professionale e inserimento nel lavoro. Con l'applicazione della legge n. 68/99 le cose sono migliorate perché è in buona parte indirizzata al collocamento mirato del disabile superando il vecchio sistema delle assunzioni numeriche. Per l’inserimento lavorativo dei soggetti deboli, un contributo sostanziale è derivato dalle cooperative sociali di produzione e lavoro. La cooperazione sociale rimane una delle opzioni possibili, anche se bisogna evitare di ridurla a un ghetto.