Abstract: La scrittura è uno strumento che promuove lo sviluppo cognitivo perché, quando scriviamo riflettiamo, mettiamo ordine alle nostre idee, trasformiamo significati ed elaboriamo una nostra visione del mondo. Nel dossier oltre l’articolo di Sara Franch, “Nove punti per spaziare” di Gloria Argentieri; “Piccoli scrittori crescono” di Elisa Biondani; “A lezione di meraviglia” di Lorena Gloria Dicati e Luca Vaudagnotto; “Una foto per stagione” di Fabio Caon e Annalisa Brichese; “Scrivere per i ...; [Read more...]
La scrittura è uno strumento che promuove lo sviluppo cognitivo perché, quando scriviamo riflettiamo, mettiamo ordine alle nostre idee, trasformiamo significati ed elaboriamo una nostra visione del mondo. Nel dossier oltre l’articolo di Sara Franch, “Nove punti per spaziare” di Gloria Argentieri; “Piccoli scrittori crescono” di Elisa Biondani; “A lezione di meraviglia” di Lorena Gloria Dicati e Luca Vaudagnotto; “Una foto per stagione” di Fabio Caon e Annalisa Brichese; “Scrivere per imparare a studiare” di Lerida Cisotto, Gilberto Ferraro e Marzia Micheletti; “Scrivere ai tempi dell’intelligenza artificiale” di Gianni Ferrarese.