Abstract: La discalculia evolutiva (DD) è un disturbo specifico dell'apprendimento che impedisce ai bambini di acquisire adeguate competenze numeriche e aritmetiche. Abbiamo indagato se le difficoltà dei bambini con DD si estendano oltre il dominio numerico e abbiano un impatto anche sulla loro capacità di percepire il tempo. Un gruppo di 37 bambini/adolescenti con e senza DD sono stati sottoposti a un compito di categorizzazione uditiva che misurava le soglie di percezione del tempo nell'interv ...; [Read more...]
La discalculia evolutiva (DD) è un disturbo specifico dell'apprendimento che impedisce ai bambini di acquisire adeguate competenze numeriche e aritmetiche. Abbiamo indagato se le difficoltà dei bambini con DD si estendano oltre il dominio numerico e abbiano un impatto anche sulla loro capacità di percepire il tempo. Un gruppo di 37 bambini/adolescenti con e senza DD sono stati sottoposti a un compito di categorizzazione uditiva che misurava le soglie di percezione del tempo nell'intervallo sub-secondo (0,25-1 s) e sovra-secondo (0,75-3 s). I risultati hanno mostrato che la percezione del tempo uditivo è fortemente compromessa nei bambini con DD su entrambe le scale temporali. La compromissione è rimasta anche quando sono stati eliminati l'età, il ragionamento non verbale e il sesso. Nel complesso, i nostri risultati dimostrano che le difficoltà della DD possono riguardare grandezze diverse da quelle numeriche e contribuiscono alla crescente evidenza che inquadra la discalculia come un disturbo che interessa più sistemi neurocognitivi e percettivi.