Abstract: A livello dei Paesi dell'Unione Europea l'integrazione degli alunni disabili é oggi un principio comunemente condiviso e l'esperienza italiana é ritenuta emblematica. Il cammino é stato lungo e difficile e permangono ancora ostacoli, culturali e strutturali, per una piena ed effettiva integrazione. Tale processo é stato stimolato, assecondato e supportato da una normativa (legge 104) specifica che rappresenta un punto di riferimento essenziale anche sotto il profilo operativo. Questo t ...; [Read more...]
A livello dei Paesi dell'Unione Europea l'integrazione degli alunni disabili é oggi un principio comunemente condiviso e l'esperienza italiana é ritenuta emblematica. Il cammino é stato lungo e difficile e permangono ancora ostacoli, culturali e strutturali, per una piena ed effettiva integrazione. Tale processo é stato stimolato, assecondato e supportato da una normativa (legge 104) specifica che rappresenta un punto di riferimento essenziale anche sotto il profilo operativo. Questo testo, corredato di sintesi, schemi e grafici, schede valutative e PEI, costituisce un contributo per un'analisi delle disposizioni più significative e delle modalità per l'attuazione dell'inserimento degli alunni disabili nelle scuole di base e secondarie.