Abstract: L'atteggiamento degli altri nei confronti della sessualità delle persone con disabilità intellettiva è una delle principali barriere percepite che impediscono loro di esprimere la propria sessualità. La ricerca su cosa influenza questi atteggiamenti dà risultati eterogenei. Sono state effettuate una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi. Sono stati inclusi undici studi che hanno utilizzato l'Attitudes to Sexuality Questionnaire-Individuals with an Intellectual Disa ...; [Read more...]
L'atteggiamento degli altri nei confronti della sessualità delle persone con disabilità intellettiva è una delle principali barriere percepite che impediscono loro di esprimere la propria sessualità. La ricerca su cosa influenza questi atteggiamenti dà risultati eterogenei. Sono state effettuate una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi. Sono stati inclusi undici studi che hanno utilizzato l'Attitudes to Sexuality Questionnaire-Individuals with an Intellectual Disability (ASQ-ID). Negli studi inclusi, lo sviluppo socio-economico del Paese e il livello di individualismo sono stati associati agli atteggiamenti verso i diritti sessuali, la genitorialità e l'autocontrollo degli adulti con disabilità intellettiva. I campioni di popolazione generale e di personale hanno avuto atteggiamenti più favorevoli rispetto ai campioni di famiglie in termini di diritti sessuali e genitorialità. L'età e il sesso non hanno prodotto risultati significativi. Le differenze osservate tra i Paesi possono essere dovute a variabili legate al contesto nazionale, che influenzano il pensiero e le ideologie generali della popolazione. Inaspettatamente, non sono state osservate differenze di età. I risultati relativi al genere possono riflettere un avvicinamento tra i generi nella sessualità. Questi risultati sono rilevanti per i ricercatori e gli operatori del settore, in quanto suggeriscono l'importanza di considerare i fattori contestuali nello sviluppo di interventi efficaci che mirano a sostenere gli adulti con disabilità. interventi efficaci che mirano a sostenere gli adulti con disabilità a vivere la propria sessualità.