Abstract: All'oncologo non viene chiesto solo quanti tumori guarisce e nessuno osa mettere in dubbio il suo lavoro. Si sa che il medico, quando non guarisce, cura. Quante volte invece lo psicologo che lavora al SERT si sente chieder quanti tossicomani hai guarito? E su questa arida conta vede valutata l'utilità del suo lavoro? Alcuni ritengono che lo psicologo faccia solo chiacchiere, altri lo invadono di aspettative onnipotenti e magiche. Questo lavoro nasce come contributo a una tavola rotonda ...; [Read more...]
All'oncologo non viene chiesto solo quanti tumori guarisce e nessuno osa mettere in dubbio il suo lavoro. Si sa che il medico, quando non guarisce, cura. Quante volte invece lo psicologo che lavora al SERT si sente chieder quanti tossicomani hai guarito? E su questa arida conta vede valutata l'utilità del suo lavoro? Alcuni ritengono che lo psicologo faccia solo chiacchiere, altri lo invadono di aspettative onnipotenti e magiche. Questo lavoro nasce come contributo a una tavola rotonda sui risultati e sulle aspettative che caratterizzano e pesano sul lavoro dello psicologo che lavora in un servizio per le tossicodipendenze (SERT).