Abstract: Il presente lavoro analizza i complessi processi di interazione tra operatori e organizzazione attraverso l’utilizzo della metodologia ABA, con l’obiettivo di comprendere come vengono mantenuti i comportamenti funzionali e disfunzionali quotidiani degli operatori e come avvengono i processi decisionali in un sistema organizzativo in reazione a questi comportamenti. L’indagine, condotta su 45 operatori di una struttura lombarda per adulti, ha permesso di rilevare quattro prototipi di c ...; [Read more...]
Il presente lavoro analizza i complessi processi di interazione tra operatori e organizzazione attraverso l’utilizzo della metodologia ABA, con l’obiettivo di comprendere come vengono mantenuti i comportamenti funzionali e disfunzionali quotidiani degli operatori e come avvengono i processi decisionali in un sistema organizzativo in reazione a questi comportamenti. L’indagine, condotta su 45 operatori di una struttura lombarda per adulti, ha permesso di rilevare quattro prototipi di comportamento degli educatori: umore depresso, umore ansioso, sfruttato con rabbia e forti valori lavorativi. Tenendo inconsiderazione le contingenze emerse, si sono individuati dei possibili interventi per migliorare la prestazione e la soddisfazione lavorativa degli educatori.