Abstract: Il presente studio ha valutato l’efficacia clinica di un intervento basato sul lavoro di Torres-Viso et al. (2018). L’intervento è stato condotto a scuola su uno studente di 12 anni con disturbo dello spettro autistico, che manifestava un’alta frequenza di comportamenti restrittivi e ripetitivi, Si mirava ad abbassare la frequenza di comportamenti inadeguati evocati dall’alterazione di caratteristiche fisiche dell’ambiente e mantenuti dal rispristino della loro posizione iniziale. Il m ...; [Read more...]
Il presente studio ha valutato l’efficacia clinica di un intervento basato sul lavoro di Torres-Viso et al. (2018). L’intervento è stato condotto a scuola su uno studente di 12 anni con disturbo dello spettro autistico, che manifestava un’alta frequenza di comportamenti restrittivi e ripetitivi, Si mirava ad abbassare la frequenza di comportamenti inadeguati evocati dall’alterazione di caratteristiche fisiche dell’ambiente e mantenuti dal rispristino della loro posizione iniziale. Il mand insegnato consisteva nella richiesta ad altri di mettere gli item nella posizione preferita utilizzando un mand onnicomprensivo. L’intervento di training alla comunicazione funzionale e estinzione ha diminuito i comportamenti target ed ha aumentato le risposte di comunicazione funzionale. Si presentano le modalità utilizzate ei risultati ottenuti.