Abstract: Si intendeva studiare l'effetto del programma di calcio inclusivo sulle prestazioni motorie e le abilità sportive nei giovani adulti con e senza disabilità intellettive. Dodici partecipanti con deficit intellettivo e dodici partner con sviluppo tipico si sono esercitati per 50 minuti ogni sessione, due volte a settimana per 15 settimane. Tutti i partecipanti sono stati incoraggiati a svolgere la pratica con eserciZi di moderata intensità. Le misure di destrezza manuale, mobilità e abil ...; [Read more...]
Si intendeva studiare l'effetto del programma di calcio inclusivo sulle prestazioni motorie e le abilità sportive nei giovani adulti con e senza disabilità intellettive. Dodici partecipanti con deficit intellettivo e dodici partner con sviluppo tipico si sono esercitati per 50 minuti ogni sessione, due volte a settimana per 15 settimane. Tutti i partecipanti sono stati incoraggiati a svolgere la pratica con eserciZi di moderata intensità. Le misure di destrezza manuale, mobilità e abilità calcistiche sono state testate prima e dopo il programma. Questo studio ha dimostrato che i partecipanti con deficit intellettivo erano in grado di percepire e segnalare un certo livello di sforzo in risposta all'intensità dell'esercizio. Inoltre, tutti i partecipanti hanno migliorato le loro prestazioni nei Purdue Pegboard Test e Special Olympics Soccer Skill. Pertanto, i vantaggi reciproci nelle prestazioni fisiche e motorie erano evidenti anche nei partner con sviluppo tipico. I risultati possono incoraggiare la scuola e la comunità ad attuare programmi sportivi inclusivi. Infine, gruppi di confronto e ulteriori velutazioni sono necessarie per generalizzare i risultati.