Abstract: Lo studio ha avuto lo scopo di sviluppare e validare un questionario per pazienti con disfagia, somministrabile dagli assistenti, con l'obiettivo di analizzarne il comportamento durante i pasti. Si tratta di nu nuovo strumento di valutazione quantitativa e qualitativa dei pasti (Mealtime Assessment Tool- MAT), una versione abbreviata della Griglia di Osservzaione al Pasto (Amitrano e Crinelli, 2005). Il processo di sviluppo e validazione si è svolto in 3 fasi. La prima fase ha riguard ...; [Read more...]
Lo studio ha avuto lo scopo di sviluppare e validare un questionario per pazienti con disfagia, somministrabile dagli assistenti, con l'obiettivo di analizzarne il comportamento durante i pasti. Si tratta di nu nuovo strumento di valutazione quantitativa e qualitativa dei pasti (Mealtime Assessment Tool- MAT), una versione abbreviata della Griglia di Osservzaione al Pasto (Amitrano e Crinelli, 2005). Il processo di sviluppo e validazione si è svolto in 3 fasi. La prima fase ha riguardato l'identificazione dei punti del questionario. La seconda fase ha previsto un test pilota della prima versione dello strumento. L'ultima fase è consistita in una valutazione psicometrica in cui il test è stato somministrato al campione di popolazione interessato: pazienti adulti ricoverati con disfagia orofaringea diagnosticata e non. Il processo di validazione ha portato a concludere che il MAT è una scala di riferimento valida, attendibile e stabile. Il MAT è concepito come una guida pratica di osservazione del pasto per i non professionisti.