Abstract: Ci siamo voluti soffermare sulla definizione del costrutto di autostima perché come Bracken siamo convinti che dietro all'apparente semplicità di ogni item, di fatto sia contenuto il significato profondo e complesso di come ognuno percepisce se stesso e che ci sembra ben sintetizzato nel modello appena esposto. Il test TMA (Bracken, 1992), che abbiamo utilizzato in questa ricerca e che verrà meglio descritto nella parte metodologica, rispecchia perfettamente il modello proposto dall'au ...; [Read more...]
Ci siamo voluti soffermare sulla definizione del costrutto di autostima perché come Bracken siamo convinti che dietro all'apparente semplicità di ogni item, di fatto sia contenuto il significato profondo e complesso di come ognuno percepisce se stesso e che ci sembra ben sintetizzato nel modello appena esposto. Il test TMA (Bracken, 1992), che abbiamo utilizzato in questa ricerca e che verrà meglio descritto nella parte metodologica, rispecchia perfettamente il modello proposto dall'autore, in quanto le affermazioni vengono presentate pia volte ma in modo differente per coglierne appunto la diversa prospettiva.