Abstract: Si avverte sempre più la necessità di programmare in modo oggettivo il sostegno scolastico degli studenti con disturbi dello spettro autistico per favorire il passaggio positivo dalla scuola al college. Lo scopo di questo studio è stato identificare i bisogni e le difficoltà affrontate da adolescenti e giovani adulti con autismo passati alla scuola superiore. Gli autori si sono avvalsi di più strumenti per conoscere le esigenze di questi studenti ammessi al college e all'università. Ha ...; [Read more...]
Si avverte sempre più la necessità di programmare in modo oggettivo il sostegno scolastico degli studenti con disturbi dello spettro autistico per favorire il passaggio positivo dalla scuola al college. Lo scopo di questo studio è stato identificare i bisogni e le difficoltà affrontate da adolescenti e giovani adulti con autismo passati alla scuola superiore. Gli autori si sono avvalsi di più strumenti per conoscere le esigenze di questi studenti ammessi al college e all'università. Hanno partecipato a un sondaggio online 83 figure significative tra genitori, educatori, assistenti di supporto e studenti presenti nelle scuole secondarie e universitarie. Sono emerse aree comuni di difficoltà, come la limitata inclusione nei gruppi, la mancanza di risposte a richieste concorrenti in materia di istruzione universitaria e la scarsa regolazione emotiva. C’è stato un alto grado di coerenza tra le parti interessate nel segnalare i bisogni e le carenze individuate. I risultati di questa analisi sulle esigenze potranno favorire lo sviluppo di programmazioni utili a sostenere gli studenti con autismo.