Abstract: Gli autori intendevano valutare gli effetti di un pacchetto didattico sistematico con adattamenti individualizzati per l'acquisizione di competenze matematiche di base con tre partecipanti con gravi pluriminorazioni (disabilità fisiche, disabilità intellettiva e cecità) e scarse abilità di comunicazione. L'intervento comprendeva lezioni di scrittura, storia e matematica con materiale grafico adattato per soddisfare le esigenze dei partecipanti. Sono stati utilizzati dispositivi di emis ...; [Read more...]
Gli autori intendevano valutare gli effetti di un pacchetto didattico sistematico con adattamenti individualizzati per l'acquisizione di competenze matematiche di base con tre partecipanti con gravi pluriminorazioni (disabilità fisiche, disabilità intellettiva e cecità) e scarse abilità di comunicazione. L'intervento comprendeva lezioni di scrittura, storia e matematica con materiale grafico adattato per soddisfare le esigenze dei partecipanti. Sono stati utilizzati dispositivi di emissioni vocali per permettere ai partecipanti di rispondere durante l'istruzione e la valutazione. Ogni lezione prevedeva dodici competenze matematiche di base e ciascuna è stata ripetuta tre o quattro volte prima di passare alla successiva. Tutti i partecipanti hanno dimostrato un basso numero di risposte corrette durante l'indagine di base. Dopo l'intervento, i dati dei partecipanti hanno indicato un cambiamento positivo a dimostrazione di un rapporto funzionale tra l'intervento e il numero di risposte corrette. Si avanzano considerazioni sui limiti dello studio, sulle implicazioni per la pratica e suggerimenti per la ricerca futura.