Abstract: La nascita di un bambino disabile è causa spesso di forte stress per i genitori e può portare anche alla separazione della coppia con ripercussioni psicologiche ed economiche per il bambino. Gli autori hanno indagato sulla frequenza e sulle modalità delle separazioni che hanno coinvolto bambini autistici in un arco di tempo di 10 anni. Sono emersi 119 casi di cui sono state esaminate le caratteristiche cliniche, mentre dei genitori sono state considerate le variabili sociodemografiche ...; [Read more...]
La nascita di un bambino disabile è causa spesso di forte stress per i genitori e può portare anche alla separazione della coppia con ripercussioni psicologiche ed economiche per il bambino. Gli autori hanno indagato sulla frequenza e sulle modalità delle separazioni che hanno coinvolto bambini autistici in un arco di tempo di 10 anni. Sono emersi 119 casi di cui sono state esaminate le caratteristiche cliniche, mentre dei genitori sono state considerate le variabili sociodemografiche mettendole a confronto con le coppie non separate. I dati ottenuti indicano che in dieci anni le coppie separate rappresentavano il 25% di queste famiglie e il dato si dimostra stabile. Non sono emerse differenze di rilievo tra le coppie separate e non, neppure in relazione alla fanciullezza o all'adolescenza del figlio e questo fa supporre che la condizione autistica del figlio non influenza la vita della coppia, come di solito si pensa.