Abstract: Uno stile di vita sano può prevenire diversi problemi di salute spesso presenti in adulti con disabilità intellettiva. Lo scopo di questo studio qualitativo è stato quello di ottenere una conoscenza approfondita delle convinzioni di vita sana da parte di persone con lieve o moderata disabilità intellettiva. 21 adulti olandesi con queste caratteristiche sono stati considerati in base alla loro percezione della propria salute, a quello che consideravano come vita più sana e ai fattori ch ...; [Read more...]
Uno stile di vita sano può prevenire diversi problemi di salute spesso presenti in adulti con disabilità intellettiva. Lo scopo di questo studio qualitativo è stato quello di ottenere una conoscenza approfondita delle convinzioni di vita sana da parte di persone con lieve o moderata disabilità intellettiva. 21 adulti olandesi con queste caratteristiche sono stati considerati in base alla loro percezione della propria salute, a quello che consideravano come vita più sana e ai fattori che consideravano correlati alla capacità di vivere in modo sano. Le interviste sono state analizzate in base alla percezione di ciò che è sano e malsano e ai fattori che i partecipanti reputavano essere in relazione alla loro capacità di vivere in modo sano. Per i partecipanti è emerso che una vita sana comporta cibo sano ed esercizio fisico, mentre la felicità e il livello di indipendenza vengono direttamente correlati allo stato di salute. Si può concludere affermando che gli adulti con deficit intellettivo hanno una buona comprensione di ciò che vuol dire essere sani e vivere in modo sano. I programmi di promozione della salute già esistenti per queste persone devono essere adattati alle preferenze individuali, alle motivazioni e alle singole disabilità fisiche. Inoltre, a causa della loro dipendenza dagli altri, l'intervento dovrebbe essere incentrato sulle risorse in grado di rimuovere quanto è di ostacolo nel loro ambiente fisico e sociale.
Abstract: Le persone con deficit intellettivo spesso sono oggetto di iniquità in relazione alla salute e questa differenza potrebbe essere evitata con una adeguata promozione sanitaria. Gli autori hanno voluto esaminare gli aspetti peculiari degli studi, disponibili in letteratura tra il 2002 e il 2012, che si sono interessati di promozione della salute per questa popolazione. Dai 25 studi individuati è stato possibile rilevare che venivano trattati aspetti molto differenti relativi anche a disa ...; [Read more...]
Le persone con deficit intellettivo spesso sono oggetto di iniquità in relazione alla salute e questa differenza potrebbe essere evitata con una adeguata promozione sanitaria. Gli autori hanno voluto esaminare gli aspetti peculiari degli studi, disponibili in letteratura tra il 2002 e il 2012, che si sono interessati di promozione della salute per questa popolazione. Dai 25 studi individuati è stato possibile rilevare che venivano trattati aspetti molto differenti relativi anche a disabilità diverse per patologia e gravità. Anche la qualità delle ricerche condotte non si è dimostrata soddisfacente, sia per il modo di scegliere le persone coinvolte, sia per gli strumenti di valutazione utilizzati. Questi aspetti hanno impedito ai ricercatori di poterli mettere a confronto e hanno fatto emergere la criticità degli studi condotti per la promozione della salute di chi ha un deficit intellettivo.